Lanfranco Benvenuti architetto

LANFRANCO BENVENUTI

ARCHITETTO

1937 · 1989

Lanfranco Benvenuti architetto

CONCORSO DI GRADO
PER IL PARCHEGGIO DI
VALLE DEL CENCIONE

San Miniato (Pi) · 1988

prospetto
prospetto

sezione assonometrica del bastione
sezione assonometrica del bastione
Il progetto si inquadra in una prospettiva di completa ridefinizione del ruolo del centro storico di San Miniato rispetto al territorio circostante ed in relazione alle altre entità urbane della piana del fiume Arno. I criteri informatori del bando di concorso e della proposta progettuale sono i seguenti:
-l’integrazione tra i ruoli del capoluogo e quelli degli insediamenti di pianura, comprende un sistema piu’ vasto e comporta nuove relazioni
-la valutazione generale sul fenomeno della mobilita’ individuale dei prossimi decenni ci informa che il traffico veicolare privato nelle aree dei sistemi urbani aumentera’ ancora di oltre il 20 % rispetto a quello attuale
-i valori fondanti del centro storico di san Miniato e di tutto il suo colle devono essere attentamente salvaguardati
-gli ambiti della citta’ "periferica" devono essere migliorati con interventi di accertata qualita’
Conseguentemente le proposte progettuali si articolano come segue, prevedendo:
-l’integrazione dell’attuale viabilita’ di arroccamento con un’attrezzatura intermodale che metta in relazione la valle di San Miniato Basso con il centro, composta di:
-un parcheggio capace di drenare il sostanzioso traffico e la sosta nella citta’ alta
-un percorso pedonale meccanizzato con scale mobili per assicurare il funzionale scambio tra i due parcheggi pubblici e il centro della citta’
-superare il forte dislivello fra il centro, il sistema dei parcheggi e il vasto parco che "unira’" le parti alta e bassa della citta’
-assicurare maggiore stabilita’ al colle che in quel punto ha una morfologia particolarmente deteriorata e fragile che necessita di razionalizzazione e di controllo delle acque superficiali
-dirigere il traffico pedonale sia verso la zona centrale tipicamente direzionale sia verso il superiore complesso monumentale della Cattedrale, Vescovado, rocca ecc. recuperandoli ad una piu’ agevole fruibilita’ e godibilita’.